CalcioSerie A

Roma: le condizioni di Evan Ndicka

Passata la paura, Evan Ndicka si è buttato alle spalle la drammatica serata di Udine, vittima di un malore che ha provocato la sospensione della partita. Il difensore della Roma è uscito lunedì dall’ospedale di Udine. Nessun problema cardiologico o neurologico, quanto piuttosto un duro colpo al petto subito durante la partita, che ha causato un trauma toracico con minimo pneumotorace sinistro, come evidenziato dal bollettino medico pubblicato e fatto circolare dalla Roma.
Ndicka sta bene, il peggio è passato, la paura si è trasformata in voglia di tornare immediatamente in campo. Prima però dovrà rispettare un periodo di riposo. Una volta finito potrà tornare a riprendere ad allenarsi, in modo graduale e senza forzare. I tempi di recupero sono fissati sulle tre, quattro settimane. Circa un mese, dunque, il periodo da rispettare, è altrettanto possibile che la stagione del difensore possa essere terminata in anticipo.
Nei prossimi giorni Ndicka si sottoporrà a esami approfonditi per valutare lo stato di salute. L’aver evitato la diagnosi più grave (problemi di natura cardiaca o neurologica), fa ben sperare per un presto rientro in campo del difensore giallorosso.
A Udine, nel corso della ripresa, Ndicka aveva accusato un dolore acuto al petto. Si era accasciato a terra e prontamente era stato sottoposto alle cure dello staff medico giallorosso. La presenza di un defibrillatore sul rettangolo di gioco aveva fatto temere il peggio. Composto e in silenzio il pubblico della Dacia Arena aveva seguito l’evolversi delle cure del caso, quindi il trasporto in barella tra gli applausi e la decisione di sospendere la partita, accolta con rispetto anche dalla tifoseria friulana.
Related posts
Calcio

Il Crystal Palace vince il Community Shield, ma quanto vale alzare il trofeo?

Calcio

Pallone d'Oro 2025, tutti i candidati: Donnarumma unico italiano, tanta Serie A (ed ex...)

CalcioCalciomercatoSerie A

Milan, finalmente Jashari! Lo svizzero è rossonero, cessione da record per il Bruges

CalcioCalciomercato

Juventus, il tesoretto dalle cessioni: 100 milioni di euro, come riceverli