CalcioSerie A

Lazio-Napoli, la sfida delle tendenze da confermare o invertire

Sabato 15 febbraio alle 18 si gioca Lazio-Napoli. Il Napoli non ha vinto nessuna delle ultime quattro sfide contro la Lazio in Serie A (1N, 3P), dopo che aveva trovato il successo in ciascuna delle precedenti quattro; in aggiunta, nelle due più recenti non ha trovato la rete e l’ultima volta che ha disputato tre gare consecutive contro i biancocelesti senza andare a segno nel torneo risale al 1948. La Lazio può registrare tre vittorie in una stagione contro il Napoli considerando tutte le competizioni per la prima volta dal 1994/95, con Zdenek Zeman in panchina, quando due delle tre arrivarono nei quarti di finale di Coppa Italia. Fonte: Tuttosport.com.

Serie A, il programma della venticinquesima giornata

  • Bologna-Torino (venerdì 14 febbraio, ore 20.45) [DAZN]
  • Atalanta-Cagliari (sabato 15 febbraio, ore 15) [DAZN]
  • Lazio-Napoli (sabato 15 febbraio, ore 18) [DAZN]
  • Milan-Verona (sabato 15 febbraio, ore 20.45) [DAZN/Sky/NOW]
  • Fiorentina-Como (domenica 16 febbraio, ore 12.30) [DAZN]
  • Monza-Lecce (domenica 16 febbraio, ore 15) [DAZN]
  • Udinese-Empoli (domenica 16 febbraio, ore 15) [DAZN]
  • Parma-Roma (domenica 16 febbraio, ore 18) [DAZN/Sky/NOW]
  • Juventus-Inter (domenica 16 febbraio, ore 20.45) [DAZN]
  • Genoa-Venezia (lunedì 17 febbraio, ore 20.45) [DAZN/Sky/NOW]

Serie A, i risultati della ventiquattresima giornata

  • Como-Juventus 1-2
  • Verona-Atalanta 0-5
  • Empoli-Milan 0-2
  • Torino-Genoa 1-1
  • Venezia-Roma 0-1
  • Cagliari-Parma 2-1
  • Lazio-Monza 5-1
  • Lecce-Bologna 0-0
  • Napoli-Udinese 1-1
  • Inter-Fiorentina 2-1

Serie A, la classifica

  1. Napoli – 55 punti (24 partite)
  2. Inter – 54 punti (24 partite)
  3. Atalanta – 50 punti (24 partite)
  4. Lazio – 45 punti (24 partite)
  5. Juventus – 43 punti (24 partite)
  6. Fiorentina – 42 punti (24 partite)
  7. Milan – 38 punti (23 partite)
  8. Bologna – 38 punti (23 partite)
  9. Roma – 34 punti (24 partite)
  10. Udinese – 30 punti (24 partite)
  11. Torino – 28 punti (24 partite)
  12. Genoa – 27 punti (24 partite)
  13. Cagliari – 24 punti (24 partite)
  14. Lecce – 24 punti (24 partite)
  15. Verona – 23 punti (24 partite)
  16. Empoli – 21 punti (24 partite)
  17. Parma – 20 punti (24 partite)
  18. Como – 19 punti (24 partite)
  19. Venezia – 16 punti (24 partite)
  20. Monza – 13 punti (24 partite)
Related posts
CalcioSerie A

Inter, quanto è importante Thuram: media punti e media gol in picchiata senza il francese

CalcioSerie A

Inter, che succede? Tre ko di fila, a secco per 270'. Da quanto non accadeva

CalcioSerie A

La Juventus rivede il 4° posto con i ritorni al gol di Kolo Muani e Nico: i numeri

CalcioSerie A

Roma cinica e imbattibile: 18 turni senza sconfitte e 8^ vittoria per 1-0, i numeri