Premier League

La capolista Arsenal attesa dal confronto con il Fulham

Continua l’entusiasmante lotta al titolo tra l’Arsenal di Arteta e il City di Guardiola. Per la ventisettesima giornata di Premier League, i Gunners passeranno per il Craven Cottage, casa del Fulham, per una sfida che potrebbe decidere le sorti del campionato.

Il club del Nord di Londra, infatti, è primo in classifica ed ha cinque punti di distacco sul Manchester City. Non sono ammessi errori, dunque, per l’Arsenal, che già la scorsa giornata ha trovato più di una difficoltà contro il Bournemouth, dovendo acciuffare la vittoria solo negli ultimissimi minuti.

Diversa, invece, la situazione del Fulham, che contro il Brentford ha visto sfuggirgli di mano una striscia di imbattibilità che durava da sette partite. La speranza di tornare a fare punti, quindi, per gli uomini di Marco Silva, cercando anche di approfittare di un’eventuale difficoltà degli avversari, impegnati anche nelle coppe europee.

In particolare, i Gunners sono impegnati nella doppia sfida allo Sporting Lisbona, con l’andata conclusasi 2-2. Il doppio impegno europeo, però, non comprometterà le scelte di Arteta, deciso a non rivoluzionare l’11 di partenza. Classico 4-3-3, dunque, per l’Arsenal, che dovrebbe cominciare con Saka, Martinelli e Nelson. Odegaard dal 1’ con Partey e Xhaka. Silva dà una chance a Mitrovic, al suo fianco Willian e Solomon. 

PROBABILI FORMAZIONI

Fulham (4-2-3-1): Leno; Tete, Diop, Ream, Robinson; Reed, Lukic; Willian, Pereira, Solomon; Mitrovic. All.: Silva.

Arsenal (4-3-3): Ramsdale; White, Saliba, Gabriel, Zinchenko; Odegaard, Partey, Xhaka; Saka, Martinelli, Nelson. All.: Arteta.

Related posts
Premier League

Newcastle travolgente: Ipswich ko e terzo posto. Isak da urlo, retrocessioni già decise

Premier League

Chelsea, Jackson ritrova il gol e affonda l’Everton: Stamford Bridge resta un tabù per i Toffees

CalcioPremier League

Il Southampton retrocede con 7 turni di anticipo e Juric va via: la media punti da incubo

CalcioPremier League

De Bruyne saluta il Manchester City: il suo palmares in 10 anni ai Citizens