Site icon TplayNews

Sinner è di un altro pianeta: i numeri del campione altoatesino

SHANGHAI, CHINA - OCTOBER 13: Jannik Sinner (R) of Italy and Novak Djokovic of Serbia pose with the trophy during the award ceremony after Men's Singles final match on Day 14 of 2024 Shanghai Rolex Masters at Qi Zhong Tennis Centre on October 13, 2024 in Shanghai, China. (Photo by Lintao Zhang/Getty Images)

“È troppo per me”, ha dichiarato Novak Djokovic a fine partita, premiando la vittoria di Jannik Sinner con un commento che non lascia spazio ad altre interpretazioni.

Il tennista altoatesino è ingiocabile per chiunque, al momento. Per Alcaraz, che ancora regge l’urto (vedi la finale agli ultimi China Open), e per il serbo, spazzato via in due set (7-6, 6-3).

Per Sinner, che era all’ottava finale stagionale (ha perso solo in Cina contro Alcaraz) è la settima vittoria del 2024, il 17° titolo in carriera.

Ai Masters 1000 è il terzo trionfo dell’anno, il quarto in carriera, a soli 23 anni e 58 giorni: nessuno mai, prima d’ora, era riuscito a vincere a Shangai con un’età inferiore. Crolla il record di Andy Murray, che aveva vinto il torneo a 23 anni e 5 mesi.

Per il tennista azzurro è anche la 65esima vittoria stagionale, l’ottava del 2024 contro un avversario nei primi 5 posti della classifica Atp. Pareggiato il bilancio contro Djokovic, che era avanti 4 vittorie a 3.

Sinner è il 19esimo tennista nella storia ad aver conservato il primo posto in classifica fino a fine stagione (ora ha oltre 5.000 punti di vantaggio su Alcaraz secondo).

Exit mobile version