Site icon TplayNews

Sinner, è un 2024 stellare: l’azzurro è 9° nella classifica di vittorie ottenute in un anno

MALAGA, SPAIN - NOVEMBER 24: (L-R) Filippo Volandri, Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Andrea Vavassori and Simone Bolelli of Italy lift the Davis Cup Trophy after their teams victory during the Davis Cup Final match against Netherlands during the Davis Cup Finals at Palacio de Deportes Jose Maria Martin Carpena on November 24, 2024 in Malaga, Spain. (Photo by Matt McNulty/Getty Images for ITF)

È stato un 2024 indimenticabile per Jannik Sinner, che ha chiuso col botto un anno stellare, con i successi alle ATP Finals di Torino e in Coppa Davis: c’erano riusciti soltanto in 5 prima di lui,  Stan Smith (1970), John McEnroe (1978), Boris Becker (1988), Andre Agassi (1990) e Michael Stich (1993).

Il numero uno al mondo ha terminato la stagione con il 92,3% di vittorie ottenute, vincendo almeno un set di tutti gli incontri disputati. L’unico ad essere riuscito nell’impresa di non perdere neppure un parziale era stato Roger Federer nel 2005.

Nella speciale classifica delle percentuali di vittorie ottenute in un anno, Sinner si posiziona al 9° posto, in un elenco di grandi nomi guidato da Jimmy Connors (95 vittorie su 99 incontri, con il 95,96% totale). In classifica, oltre al già citato Federer, troviamo John McEnroe, che nel 1984 vinse 82 volte su 85 incontri, con una percentuale del 96,47% (2° posto in classifica) e i vari Borg, Lendl e Djokovic.

 

Exit mobile version