Altri SportTennis

Sinner primo fino al termine della stagione: solo 19 tennisti ci sono riusciti

Jannik Sinner, il tennista azzurro nel terzo turno degli Open di Francia ha eliminato Mackenzie McDonald

Comunque vada oggi contro Djokovic, nella finale del Masters 1000 di Shangai (ore 10.30), Jannik Sinner rimarrà al comando della classifica ATP.

Un record per il tennista altoatesino capace di tenersi stretto il primo posto fino al termine della stagione, senza mai perderlo una volta conquistato. Un’impresa che è riuscita soltanto a 19 tennisti nella storia di questo sport.

Il primo in grado di non perdere la prima posizione fino a fine stagione fu il rumeno Ilie Nastase nel 1973. Dal 1974 al 1978 non ci fu storia: Jimmy Connors rimase in vetta per quattro anni di fila, superato solo da Bjorn Borg che chiuse in testa la stagione nel 1979 e nel 1980.

Altro predominio, quello di John McEnroe, dal 1981 al 1984, prima dell’epopea Ivan Lendl, irraggiungibile dal 1985 al 1987 e primo in classifica per tutta la stagione 1989, con la parentesi Wilander nel 1988.

Poi toccò allo svedese Edberg (1990 e 1991), a Jim Courier nel 1992 e a Pete Sampras, che rimase al comando dal 1993 al 1998. Anche André Agassi (1999) fa parte della comitiva, così come il brasiliano Kuerten (2000). Due anni in testa, invece, per Hewitt (2001 e 2002), superato da Roddick nel 2003.

L’arrivo di Federer sconvolse i piani dal 2004 al 2007. Lo svizzero tornò al comando e vi restò per tutto il 2009, dopo l’interregno di Nadal (2008), che si alternò al rivale e a Novak Djokovic (primo nel 2011, 2012, 2014, 2015, 2018, 2020, 2021 e 2023) prendendosi il comando nel 2010, nel 2013, nel 2017 e nel 2019.

Nel mezzo riuscirono nell’impresa Andy Murray nel 2016 e l’astro nascente Alcaraz nel 2022. Quindi Sinner, primo italiano ad aver fatto l’impresa.

Related posts
Altri SportBasket

La casacca di Bryant venduta per 7 milioni di dollari: è il quarto cimelio sportivo più pagato

Altri Sport

Sinner come Nadal: per la 46^ settimana di fila numero uno al mondo

Altri SportFormula 1

La Formula 1 piange la morte di Eddie Jordan: i successi e i piloti della sua scuderia

Altri SportBasket

Curry riscrive la storia della NBA: è il primo ad aver segnato 4.000 triple