Calcio EsteroPremier League

Premier League: Manchester United-Chelsea, Ten Hag contro Pochettino

Stasera alle 21.15 il Manchester United ospiterà il Chelsea all’Old Trafford, per la partita valida per la quindicesima giornata di Premier League. Le due squadre non stanno attraversando un grande periodo, a causa della mancanza di continuità dei risultati utili.

Nelle ultime cinque partite di campionato, il Manchester United ha collezionato nove vittorie, riuscendo a battere Fulham, Luton e Everton, perdendo però per 0-3 il derby di Manchester e uscendo sconfitti dall’ultima partita giocata in casa del Newcastle per 1-0. Anche in Champions League, le cose non stanno andando bene; con il pareggio per 3-3 contro il Galatasaray arrivata a causa di due errori clamorosi di Onana, la formazione di Ten Hag si trova all’ultimo posto del gruppo A, quando manca una sola partita.

Il Chelsea, al momento decimo in Premier League, negli ultimi cinque incontri di campionato ha ottenuto solamente 7 punti, arrivati dalle vittorie su Tottenham e Brighton e dal pareggio per 4-4 contro il Manchester City. La squadra allenata da Pochettino, questa sera, punta ad accorciare il distacco di cinque punti dallo United, attualmente settimo in classifica.

Negli ultimi sei incontri tra queste due squadre, la partita è finita in pareggio in cinque occasioni, ma nell’ultima partita lo United ha trionfato 4-1, davanti al proprio pubblico.

Le probabili formazioni

Manchester United (4-2-3-1): Onana; Wan-Bissaka, Shaw, Maguire, Dalot; McTominay, Mainoo; Rashford, Bruno Fernandes, Garnacho; Hojlund. Allenatore: Ten Hag.

Chelsea (4-2-3-1): Sanchez; Disasi, Thiago Silva, Badiashile, Cucurella; Caicedo, Fernandez; Mudryk, Palmer, Sterling; Jackson. Allenatore: Pochettino.

Related posts
Calcio EsteroCalciomercatoPremier League

Wirtz al Liverpool per 125 milioni, ma è solo il 6° affare più costoso di sempre: la classifica

Calcio Estero

Joao Felix, un flop da 222 milioni di euro: l'Al-Nassr ha speso 50 milioni

CalcioCalcio EsteroLigue 1

Clamoroso in Francia, Lione retrocesso in Ligue 2 per debiti: a quanto ammonta il passivo

Calcio Estero

Numeri da record per Raphinha: 34 gol e 22 assist nel 2024/25