CalcioSerie A

Dovbyk riprende il Bologna al 98′ e salva la Roma (2-2): le statistiche del match

Infinita Bologna-Roma: Dovbyk, al 98′, trasforma il rigore concesso per un fallo di mano di Lucumì sull’ultima azione della partita. Glaciale l’attaccante dal dischetto (Dybala era uscito, ma l’argentino non ha brillato, sbagliando una comoda occasione nel primo tempo). Si dispera il Bologna che sentiva in tasca i tre punti dopo aver rimontato il gol del vantaggio giallorosso segnato dall’ex Saelemaekers: decisivo, nell’episodio, l’errore di valutazione di Skorupski.

I rossoblù hanno immediatamente reagito: 3′ dopo essere andati sotto hanno pareggiato con Dallinga, al 2° gol in campionato. Quindi il calcio di rigore segnato da Ferguson e assegnato per un altro fallo di mano, quello di Koné (ma c’era anche un fallo di Pellegrini su Odgaard). Nel recupero l’episodio decisivo: mano di Lucumì e pareggio di Dovbyk dagli undici metri.

Nelle statistiche ha prevalso il Bologna, andato al tiro in 14 occasioni (11 volte la Roma), centrando la porta in 8 di esse (4 conclusioni per i giallorossi). Possesso palla di marca felsinea, con quasi il 54%, 28 i falli commessi (18 dal Bologna).

Related posts
CalcioCalciomercato

Atalanta, individuato il sostituto di Retegui, gioca in Premier: l'offerta

CalcioCalciomercato

Milan, ecco De Winter: al Genoa 20 milioni, ci guadagna pure la Juventus. Le cifre

Calcio

Raspadori ufficiale all'Atletico Madrid: le cifre dell'operazione e quanto entra nelle casse del Napoli

Calcio

Il Crystal Palace vince il Community Shield, ma quanto vale alzare il trofeo?