CalcioSerie A

Calcioscommesse: la talpa fa dietrofront su Barella

La talpa o le talpe di Fabrizio Corona iniziano a perdere colpi. Prima “l’errore” commesso su Nicola Zalewski della Roma, poi l’indiscrezione sballata su Nicolò Barella, tirato in causa da Maurizio Petra, spifferatore seriale intervistato da tv e giornali, che poi ha ritrattato in 24 ore, non appena il centrocampista dell’Inter ha annunciato di aver dato mandato ai suoi legali per tutelare l’immagine sua e della sua famiglia, contro chi si permette e permetterà di tirarlo nuovamente in ballo in una faccenda che non lo vede affatto protagonista.
“Sul nome di Barella mi sono sbagliato. Antonio e Zaniolo parlano di altri giocatori”, ha detto Petra, intervistato dal quotidiano La Verità. Addirittura ci sarebbe un file consegnato al suo avvocato, dentro cui ci sarebbero scomode verità, e pure un testamento, “che l’avvocato mi ha impedito di aprire”. Una sorta di garanzia della sua salute.
Se è vero che Fagioli e Tonali, i primi a finire nel mirino di Corona, hanno confessato la loro ludopatia (Tonali ha pure dichiarato di aver giocato sul Milan, rischierà qualche mese in più di squalifica rispetto a Fagioli, già fermato dalla giustizia sportiva), gli altri accusati, a partire da Zaniolo, hanno categoricamente smentito un loro coinvolgimento. Su Zalewski, El Shaarawy, Barella e Casale non ci sarebbe alcun elemento compromettente.
Intanto Petra si è detto pentito e dispiaciuto di aver causato problemi a Barella: “Mi voglio scusare con lui, ho sbagliato a nominarlo, mi sono confuso”. Che il caso si stia sgonfiando? Lo sapremo nei prossimi giorni.
Related posts
Calcio

Il Crystal Palace vince il Community Shield, ma quanto vale alzare il trofeo?

Calcio

Pallone d'Oro 2025, tutti i candidati: Donnarumma unico italiano, tanta Serie A (ed ex...)

CalcioCalciomercatoSerie A

Milan, finalmente Jashari! Lo svizzero è rossonero, cessione da record per il Bruges

CalcioCalciomercato

Juventus, il tesoretto dalle cessioni: 100 milioni di euro, come riceverli