CalcioEuropa League

Europa League, la Roma passai ai rigori. Agli ottavi contro il Brighton

Stavolta i calci di rigore hanno portato bene alla Roma, che si è rovinata la vita contro il Feyenoord, per poi esultare per la qualificazione agli ottavi di Europa League raggiunta soprattutto grazie a Svilar, che ha parato due tiri dal dischetto degli olandesi.
Nonostante l’1-1 dell’andata, ottenuto in terra avversaria, la Roma è partita sottotono e al 5’ si è ritrovata sotto di un gol, rocambolesco, segnato con un colpo di spalla da Gimenez, dopo una chiusura in area di El Sharaawy. Per fortuna, i giallorossi non sono usciti dalla partita, reagendo immediatamente: al 15’, dopo aver sfiorato il pareggio con Lukaku (bravo Hancko in anticipo), è Pellegrini, con un bel tiro dal limite, a pareggiare i conti e a riequilibrare la sfida.
Nella ripresa la Roma ha provato a sfondare con Dybala, senza grossi risultati. Proteste capitoline per un rigore non assegnato per un fallo di Stengs su El Shaarawy e sfida che stancamente si è trascinata ai supplementari, dove si è visto Cristante con un colpo di testa sull’esterno della rete. Il Feyenoord non è rimasto a guardare: attento Svilar su Ivanusevic e Minteh e punizione alta di Ueda, mentre la Roma è arrivata al tiro con Lukaku, che poi ha sbagliato il suo calcio di rigore.

I giallorossi hanno sudato freddo temendo l’eliminazione dalla competizione europea, ma Svilar si è opposto alle trasformazioni di Hancko e Jahanbaksh, consentendo a Zalewsi di siglare il rigore decisivo: Roma agli ottavi, contro il Brighton di Roberto De Zerbi.

Related posts
Calcio

Il Crystal Palace vince il Community Shield, ma quanto vale alzare il trofeo?

Calcio

Pallone d'Oro 2025, tutti i candidati: Donnarumma unico italiano, tanta Serie A (ed ex...)

CalcioCalciomercatoSerie A

Milan, finalmente Jashari! Lo svizzero è rossonero, cessione da record per il Bruges

CalcioCalciomercato

Juventus, il tesoretto dalle cessioni: 100 milioni di euro, come riceverli