CalcioSerie A

Juventus-Giuntoli, è divorzio: i numeri dell’ex ds bianconero

Si separano le strade di Cristiano Giuntoli e della Juventus. Un addio neppure così a sorpresa, dal momento che negli ultimi giorni è in atto un restyling della dirigenza bianconera, che ha coinvolto anche l’ex ds. Arrivato il 7 luglio del 2023, giovedì sera, al termine del confronto con John Elkann, si è deciso di proseguire separatamente, nonostante altri 3 anni di contratto.

Giuntoli va via con una Coppa Italia all’attivo, ma anche tanti colpi di mercato rimasti inesplosi. La scorsa stagione ha portato a Torino i soli Weah, Milik, Facundo Gonzalez, Djalò e Alcaraz, di questi solo i primi due sono rimasti in rosa, ma il polacco non è mai uscito dall’infermeria.

Decisamente più corposa la campagna acquisti della scorsa estate, per un totale di 180 milioni di investimenti: Koopmeiners, Douglas Luiz, Thuram, Cabal, Conceiçao, Nico Gonzalez, Adzic, Di Gregorio, Kalulu a cui si sono aggiunti a gennaio Alberto Costa, Veiga, Kelly e Kolo Muani.

I risultati, però, non sono arrivati. L’esonero di Thiago Motta è stato il primo colpo da incassare per Giuntoli, che dalla sua parte ha il netto miglioramento dei conti della società. Nel 2024 il bilancio era in rosso di 200 milioni di euro, quest’anno potrebbe essere addirittura in utile. Il monte ingaggi superava i 180 milioni lordi mentre quello attuale supera di poco i 100 milioni, mentre i ricavi torneranno sopra i 500 milioni di euro.
Related posts
CalcioCalciomercato

Juve, mani su Sancho: offerta accettata, le cifre dell'affare

CalcioCalciomercato

Como, maxi-offerta dell'Everton per Diao: rilancio lariano, il Betis alla finestra. Le cifre

Calcio

Europei femminili, Inghilterra campione: il dato che sorprende

Calcio

Neymar, spesa folle: ha acquistato una Batmobile. Ecco quanto è costata