Site icon TplayNews

Inter-Milan, finale di Supercoppa: il bilancio delle sfide e cosa c’è da sapere

RIYADH, SAUDI ARABIA - JANUARY 05: The EA Sports Supercup Trophy is seen during the press conference to present the Italian EA Sports Supercup Final match between FC Internazionale and AC Milan at Al-Awwal stadium on January 05, 2025 in Riyadh, Saudi Arabia. (Photo by Giuseppe Cottini/AC Milan via Getty Images)

Per la terza volta nella storia della competizione, Inter e Milan si sfidano nella finale di Supercoppa Italiana. Il bilancio è in parità: 2-1 per i rossoneri nel 2011 e 3-0 per i nerazzurri nel 2022.

Il Milan va alla ricerca del secondo successo di fila contro l’Inter, già battuto quest’anno in campionato: non accade dal novembre 2010-agosto 2011, quando i rossoneri rifilarono tre vittorie di fila contro i cugini nerazzurri. La squadra di Inzaghi, invece, battendo i rivali domani conquisterebbe la Supercoppa per la quarta volta di fila, superando il record del Milan che se l’aggiudicò dal 1992 al 1994.

In caso di successo Inzaghi eguaglierebbe Mancini ed Herrera, i due tecnici più vincenti della storia dell’Inter con 7 trofei all’attivo (il piacentino ne ha uno in meno). In totale, Inter e Milan disputeranno la 13esima finale di Supercoppa Italiana, soltanto la Juventus ha fatto meglio, con 17 finali all’attivo, 9 di queste vinte (8 successi per l’Inter, 7 per il Milan).

Exit mobile version