CalcioSerie C

LaLiga: Barcellona-Girona, la formazione di Michel sogna la testa della classifica

Nella sedicesima giornata de LaLiga il Barcellona ospita all’Estadio Olímpico il Girona, per il big match valido per i piani alti della classifica. Dopo il pareggio per 1-1 del Real Madrid contro il Betis, la gara di oggi è diventata ancora più importante per entrambe le squadre: in caso di vittoria, il Barcellona salirebbe a quota 37 punti, avvicinandosi così al terzo posto; il Girona, invece, se dovesse vincere, scavalcherebbe il Real Madrid in testa alla classifica.

I padroni di casa, al momento, si trovano al terzo posto con 34 punti conquistati nelle prime quindici partite. La formazione allenata da Xavi, nelle ultime cinque gare ha conquistato 10 punti, perdendo 1-2 contro il Real Madrid, pareggiando 1-1 contro il Rayo Vallecano e vincendo contro Real Sociedad, Alaves e Atletico Madrid, vittoria arrivata nell’ultimo turno di campionato, grazie alla rete di Joao Felix.

Il Girona sta attraversando una stagione eccezionale, con risultati straordinari; attualmente secondo, con una partita in meno rispetto al Real Madrid, la formazione allenata da Michel, nelle ultime cinque partite giocate, ha conquistato quattro successi e un solo pareggio, arrivato contro l’Athletico Bilbao. Le ultime vittorie il Girona ha battuto 1-0 il Celta Vigo, 2-4 l’Osasuna, 1-2 il Rayo Vallecano e 2-1 il Girona.

Le probabili formazioni

BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Kounde, Araujo, Christensen, Cancelo; Gundogan, de Jong, Pedri; Raphina, Lewandowski, Joao Felix. All. Xavi

GIRONA (4-3-3): Gazzaniga; Eric Garcia, Lopez, Blind, Gutierrez; Torre, Aleix Garcia, Martin; Tsygankov, Dovbyk, Savio. All. Michel

Related posts
Calcio

Il Crystal Palace vince il Community Shield, ma quanto vale alzare il trofeo?

Calcio

Pallone d'Oro 2025, tutti i candidati: Donnarumma unico italiano, tanta Serie A (ed ex...)

CalcioCalciomercatoSerie A

Milan, finalmente Jashari! Lo svizzero è rossonero, cessione da record per il Bruges

CalcioCalciomercato

Juventus, il tesoretto dalle cessioni: 100 milioni di euro, come riceverli