BundesligaCalcioCalcio Estero

Quanti anni ha davvero Youssoufa Moukoko: il padre rivela segreti scioccanti, il Dortmund si dice tranquillo

Quanti anni ha davvero Youssoufa Moukoko? Le dichiarazioni del padre del giovane talento del Borussia Dortmund, ora in prestito al Nizza, ha creato scalpore e qualche dubbio sulla reale età del calciatore, che ha battuto record di precocità a questo punto tutti da chiarire.

Il padre Joseph in un documentario tedesco ha dichiarato che il figlio ha 24 anni e non 20 come segna la sua carta di identità: “Consapevole della responsabilità penale di una falsa dichiarazione giurata, dichiaro che non è figlio biologico mio e di mia moglie Marie Moukoko. Né è nato il 20 novembre 2004 a Yaoundé, in Camerun. Gli ho procurato un certificato di nascita falso a Yaoundé. Fatto questo sono andato all’ambasciata e gli ho procurato il passaporto e poi l’ho portato in Germania come mio figlio. In realtà è nato il 19 luglio 2000. Lo abbiamo ringiovanito di 4 anni. Ufficialmente risulta infatti nato il 20 novembre 2004″, si legge sul Bild.

Il Borussia Dortmund, intanto, ha negato ogni responsabilità, come ha spiegato il direttore della comunicazione Sascha Fligge: “Nel caso di Youssoufa Moukoko, i genitori biologici sono identificati da documenti ufficiali e certificati di nascita rilasciati da un’autorità tedesca. Tali documenti in nostro possesso sono validi fino a oggi e costituiscono la base per i diritti di gioco e le approvazioni per i club, sia nazionali che stranieri, e ovviamente per le squadre di selezione delle federazioni come la nazionale tedesca Under 21”.

Related posts
CalcioCalciomercato

Juve, mani su Sancho: offerta accettata, le cifre dell'affare

CalcioCalciomercato

Como, maxi-offerta dell'Everton per Diao: rilancio lariano, il Betis alla finestra. Le cifre

Calcio EsteroCalciomercatoPremier League

Wirtz al Liverpool per 125 milioni, ma è solo il 6° affare più costoso di sempre: la classifica

Calcio Estero

Joao Felix, un flop da 222 milioni di euro: l'Al-Nassr ha speso 50 milioni