CalcioSerie A

Serie A, il Napoli domina tra i premi individuali e la Top 11

La Lega Serie A, anche quest’anno, ha assegnato i premi ai migliori giocatori della stagione 2022/2023, tenendo conto delle statistiche fatte registrare dalla prima alla penultima giornata. Con il Napoli Campione d’Italia era inevitabile che la maggior parte dei trofei consegnati andasse a membri della squadra partenopea, tra i quali Kvaratskhelia, Spalletti, Kim e Osimhen.

Il primo premio assegnato è stato quello di miglior giocatore assoluto della stagione, vinto da Khvicha Kvaratskhelia, che ha chiuso il suo primo campionato in Italia con 33 presenze, 12 reti e 13 assist. Le statistiche che hanno permesso al giocatore georgiano di conquistare il premio sono state: il 94.8% per efficacia tecnica, il 95% per efficienza fisica, il 94.8% per le K-Solution e il 95.3% per l’aggressività offensiva. Luciano Spalletti ha ottenuto il premio di miglior allenatore dell’anno con 27 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte in 37 panchine, guidando il Napoli alla conquista del terzo scudetto.

Rimanendo sempre in casa Napoli, Kim Min-Jae ha ottenuto il premio di miglior difensore e Victor Osimhen ha conquistato quello di miglior attaccante, riuscendo a segnare 25 gol (a cui va aggiunto il gol contro la Sampdoria nell’ultimo turno di campionato) e fornendo 5 assist, chiudendo al primo posto la classifica cannonieri. Per completare gli altri ruoli in campo, a Ivan Provedel è stato assegnato il premio di miglior portiere con 20 clean-sheet in 37 presenze, mentre a Nicolò Barella è stato dato il riconoscimento di miglior centrocampista. L’ultimo premio assegnato è stato quello di miglior Under 23, vinto dal centrocampista della Juventus, Nicolò Fagioli.

Related posts
Calcio

Il Crystal Palace vince il Community Shield, ma quanto vale alzare il trofeo?

Calcio

Pallone d'Oro 2025, tutti i candidati: Donnarumma unico italiano, tanta Serie A (ed ex...)

CalcioCalciomercatoSerie A

Milan, finalmente Jashari! Lo svizzero è rossonero, cessione da record per il Bruges

CalcioCalciomercato

Juventus, il tesoretto dalle cessioni: 100 milioni di euro, come riceverli