CalcioSerie A

Serie A, Napoli-Cagliari: Walter Mazzarri sfida il suo passato recente

napoli

Conquistata la qualificazione agli ottavi di finale di Champions League grazie al 2-0 al Braga, il Napoli ospita il Cagliari oggi pomeriggio alle 18 allo stadio Diego Armando Maradona con l’obiettivo di tornare a fare punti anche in Serie A.

I partenopei sono reduci da due sconfitte consecutive in campionato, contro Inter e Napoli, che hanno fatto scivolare gli Azzurri al sesto posto, anche se il quarto posto dista soltanto un punto (attualmente occupato da Roma e Bologna). Contro il Braga, però, il Napoli ha dato risposte positive e la sensazione è che la squadra pian piano stia ritrovando brillantezza.

Il Cagliari di Sir. Claudio, invece, ha dimostrato di essere un osso duri per tutti. Ed è reduce da un incredibile vittoria per 2-1 arrivata in piena zona recupero grazie alla rovesciata di Pavoletti. Successo che ha permesso ai sardi di allontanarsi, almeno momentaneamente, dalla zona retrocessione. Anche se il vantaggio è davvero minimo: un solo punto in più rispetto all’Empoli che, se finisse oggi il campionato, sarebbe condannata in Serie B. Il peggio il Napoli lo ha tirato fuori in casa quest’anno, conquistando 7 miseri punti in sette gare. E il successo interno in campionato manca addirittura dal 27 settembre contro l’Udinese. Che è stata, fra l’altro, l’unica vittoria degli Azzurri allo stadio Maradona. Rendimento esterno del Cagliari altrettanto negativo come quello interno del Napoli. La squadra sarda, infatti, è penultima per rendimento esterno: due soli punti in sette partite e zero sconfitte. L’ultimo Napoli-Cagliari, che si è giocato nel 2021, è stato vinto dai partenopei per 2-0; l’ultimo successo sardo, invece, è del 2019: 1-0 targato Castro.

Napoli-Cagliari, le probabili formazioni

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Natan; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Mazzarri.

CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Goldaniga, Dossena, Augello; Nandez, Makoumbou, Prati; Viola; Luvumbo, Pavoletti. All. Ranieri.

Related posts
CalcioSerie A

Inter, quanto è importante Thuram: media punti e media gol in picchiata senza il francese

CalcioSerie A

Inter, che succede? Tre ko di fila, a secco per 270'. Da quanto non accadeva

CalcioSerie A

La Juventus rivede il 4° posto con i ritorni al gol di Kolo Muani e Nico: i numeri

CalcioSerie A

Roma cinica e imbattibile: 18 turni senza sconfitte e 8^ vittoria per 1-0, i numeri