CalcioCalcio Estero

Supercoppa spagnola, il derby di Madrid in semifinale

Stasera andrà in scena la prima semifinale della Supercoppa Spagnola; a contendersi un posto in finale saranno il Real Madrid e l’Atletico Madrid. La formazione che riuscirà ad imporsi, affronterà in finale la vincente tra Osasuna e Barcellona.

Nel girone d’andata de LaLiga, il Real Madrid ha incominciato decisamente meglio rispetto agli avversari di oggi; conquistando 48 punti nelle prime 19 partite, la formazione di Ancelotti occupa il primo posto in classifica, a pari punti con il Girona, vera e propria sorpresa di questa stagione. L’Atletico Madrid, attualmente, si trova al quinto posto, con un ritardo di dieci punti proprio dal primo posto.

In Champions League, entrambe le squadre sono riuscite a chiudere il proprio girone da prime, conquistando coì la qualificazione al prossimo turno, nel quale il Real affronterà il Lipsia, mentre l’Atletico Madrid sarà impegnato nella doppia sfida degli ottavi di finale contro l’Inter.

Sia il Real, sia l’Atletico, arrivano a questa sfida da una vittoria per 3-1 in Copa del Rey; nell’ultimo turno di campionato, però, il Real è riuscito ad ottenere i tre punti contro il Maiorca, mentre l’Atletico ha perso 4-3 in casa del Girona.

Quest’anno le due squadre si sono già incontrate, con l’Atletico Madrid che è riuscito ad avere la meglio, grazie alla doppietta di Morata e alla rete di Griezmann.

LE PROBABILI FORMAZIONI

REAL MADRID (4-3-1-2): Lunin; Carvajal, Rudiger, Nacho Fernandez, Fran García; Kroos, Valverde, Modric; Bellingham; Rodrygo, Vinicius Jr. All.: Ancelotti

ATLETICO MADRID (5-3-2): Oblak; Gimenez, Witsel, Hermoso; Molina, Llorente, Koke, De Paul, S. Lino; Griezmann, Morata. All.: Simeone

Related posts
CalcioCalciomercato

Juve, mani su Sancho: offerta accettata, le cifre dell'affare

CalcioCalciomercato

Como, maxi-offerta dell'Everton per Diao: rilancio lariano, il Betis alla finestra. Le cifre

Calcio EsteroCalciomercatoPremier League

Wirtz al Liverpool per 125 milioni, ma è solo il 6° affare più costoso di sempre: la classifica

Calcio Estero

Joao Felix, un flop da 222 milioni di euro: l'Al-Nassr ha speso 50 milioni