Dallo 0-2 al 3-2 finale: così il Venezia si è aggiudicato il derby del Triveneto beffando in rimonta l’Udinese, avanti di due reti al 25′ (Lovric e Bravo). Una doppietta di Pohjanpalo dal dischetto e la rete del momentaneo 2-2 di Nicolussi Caviglia hanno rilanciato le ambizioni salvezza della squadra di Di Francesco, che si è tolta dall’ultimo posto in classifica.
Negli ultimi 25 anni, in Serie A abbiamo assistito a rimonte pazzesche: da un Torino-Parma della stagione 2007-2008 (da 1-4 a 4-4), passando per un Bari-Perugia del 2000-2001 (da 3-0 a 3-4), proseguendo per le rimonte del Milan a Lecce (da 3-0 a 3-4, nella stagione 2011-2012), del Genoa ai danni della Roma (da 0-3 a 4-3 nel 2010-2011) e della Juventus a Bologna nel 2022-2023 (da 3-0 per i felsinei al 3-3 finale).
La Roma non è nuova a recuperi subiti: due volte dal 3-0 si è fatta recuperare, una volta dall’Atalanta e l’altra dal Palermo. L’Inter è molto presente in questo amarcord: la rimonta dallo 0-2 al 3-2 contro la Sampdoria sotto la gestione Mancini e quella subita dall’Atalanta, dal 3-1 al 3-4 per gli orobici. Come non ricordare il 4-2 del Milan alla Juventus nella stagione 2019-2020, dallo 0-2 per i bianconeri, oppure il 4-3 della Lazio a Firenze, partendo dal 2-0 per i viola, nella stagione 2017-2018.