Site icon TplayNews

Bologna, da quando non si qualificava alla semifinale di Coppa Italia

BERGAMO, ITALY - FEBRUARY 04: The players of Bologna FC celebrate the victory at the end of the Coppa Italia, Quarter Final match between Atalanta BC and Bologna FC at Gewiss Stadium on February 04, 2025 in Bergamo, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Il Bologna parteciperà alle semifinali di Coppa Italia per la prima volta dal 1999. Con Carlo Mazzone in panchina i rossoblù erano stati infatti eliminati nelle precedenti due partecipazioni ai quarti prima di avere la meglio in trasferta sull’Atalanta grazie a un gol di Castro. Ora l’impegno in campionato  contro il Lecce. Fonte: Opta.

Serie A, il programma della ventiquattresima giornata

Como-Juventus (venerdì 7 febbraio, ore 20.45) [DAZN/Sky]
Verona-Atalanta (sabato 8 febbraio, ore 15) [DAZN]
Empoli-Milan (sabato 8 febbraio, ore 18) [DAZN]
Torino-Genoa (sabato 8 febbraio, ore 20.45) [DAZN/Sky]
Venezia-Roma (domenica 9 febbraio, ore 12.30) [DAZN]
Cagliari-Parma (domenica 9 febbraio, ore 15) [DAZN]
Lazio-Monza (domenica 9 febbraio, ore 15) [DAZN]
Lecce-Bologna (domenica 9 febbraio, ore 18) [DAZN/Sky]
Napoli-Udinese (domenica 9 febbraio, ore 20.45) [DAZN]
Inter-Fiorentina (lunedì 10 febbraio, ore 20.45) [DAZN]

Serie A, risultati e programma ventitreesima giornata

Parma-Lecce 1-3
Monza-Hellas Verona 0-1
Udinese-Venezia 3-2
Atalanta-Torino 1-1
Bologna-Como 2-0
Juventus-Empoli 4-1
Fiorentina-Genoa 2-1
Milan-Inter 1-1
Roma-Napoli 1-1
Cagliari-Lazio 1-2

Serie A, la classifica

Serie A, la classifica

  1. Napoli – 54 punti (23 partite)
  2. Inter – 51 punti (23 partite)
  3. Atalanta – 47 punti (23 partite)
  4. Lazio – 42 punti (23 partite)
  5. Fiorentina – 42 punti (23 partite)
  6. Juventus – 40 punti (23 partite)
  7. Bologna – 37 punti (22 partite)
  8. Milan – 35 punti (22 partite)
  9. Roma – 31 punti (23 partite)
  10. Udinese – 29 punti (23 partite)
  11. Torino – 27 punti (23 partite)
  12. Genoa – 26 punti (23 partite)
  13. Lecce – 23 punti (23 partite)
  14. Verona – 23 punti (23 partite)
  15. Cagliari – 21 punti (23 partite)
  16. Empoli – 21 punti (23 partite)
  17. Parma – 20 punti (23 partite)
  18. Como – 19 punti (23 partite)
  19. Venezia – 16 punti (23 partite)
  20. Monza – 13 punti (23 partite)
Exit mobile version