CalcioEuro 2024Nazionali

Italia, ecco i 26 convocati per Euro 2024

Luciano Spalletti ha scelto i 26 azzurri che parteciperanno agli Europei (dal 15 giugno). Tre i tagli effettuati alla lista dei 29 pre-selezionati. Delusione per Orsolini, a cui Spalletti ha preferito El Shaarawy e Zaccagni, mentre per Provedel e Ricci l’esclusione era nell’aria. Regolarmente in gruppo Barella, nonostante l’infortunio.

Il centrocampista dell’Inter dovrebbe farcela in tempo per l’esordio contro l’Albania in programma sabato 15 giugno. Impossibile privarsi di un elemento importantissimo per il gioco di Spalletti, che aspetterà fino all’ultimo Barella.

C’è anche chi esulta per una conferma insperata, come Folorunsho, che è il primo calciatore del Verona a partecipare a una fase finale degli Europei. Dentro Bellanova, Calafiori e Cambiaso, che rappresentano la linea verde di Spalletti.

Di seguito l’elenco dei 26 azzurri per Euro 2024:

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);

Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Torino), Alessandro Buongiorno (Torino), Riccardo Calafiori (Bologna), Andrea Cambiaso (Juventus), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Gianluca Mancini (Roma);

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Nicolò Fagioli (Juventus), Michael Folorunsho (Hellas Verona), Davide Frattesi (Inter), Jorginho (Arsenal), Lorenzo Pellegrini (Roma);

Attaccanti: Federico Chiesa (Juventus), Stephan El Shaarawy (Roma), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Genoa), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio)

Related posts
CalcioCalciomercato

Atalanta, individuato il sostituto di Retegui, gioca in Premier: l'offerta

CalcioCalciomercato

Milan, ecco De Winter: al Genoa 20 milioni, ci guadagna pure la Juventus. Le cifre

Calcio

Raspadori ufficiale all'Atletico Madrid: le cifre dell'operazione e quanto entra nelle casse del Napoli

Calcio

Il Crystal Palace vince il Community Shield, ma quanto vale alzare il trofeo?