Site icon TplayNews

Juve, il gol di Marin ferma la corsa bianconera a un record che resta del Cagliari

TURIN, ITALY - OCTOBER 06: Razvan Marin of Cagliari Calcio scores a penalty during the Serie A match between Juventus FC and Cagliari Calcio at Allianz Stadium on October 06, 2024 in Turin, Italy. (Photo by Jonathan Moscrop/Getty Images)

La porta della Juventus è stata violata per la prima volta in campionato nella stagione in corso all’88’ della settima giornata. Se in Champions League il PSV (battuto 3-1) e il Lipsia (superato 3-2 in rimonta) erano già riusciti a bucare Di Gregorio, è stato invece il Cagliari a interrompere la striscia di sei clean sheet di fila dei bianconeri in Serie A. Di Razvan Marin il gol, su calcio di rigore concesso per fallo di Douglas Luiz su Piccoli, che ha permesso proprio a un grande portiere del passato del Cagliari, Adriano Reginato, di difendere il suo record che dura ormai da quasi sessant’anni.

Porta inviolata, il record di Reginato: 712 minuti senza subire gol

Il gol che il centrocampista romeno ha messo a segno con un tiro potente e preciso, all‘Allianz Stadium (il secondo di fila, che è andato a sommarsi a quello realizzato al Tardini contro il Parma), ha garantito all’ex estremo difensore, che militò in rossoblù dal 1966 al 1973 (era il vice di Enrico Albertosi nell’anno dello scudetto), di confermarsi il giocatore che può vantare il maggior numero di minuti senza subire gol a partire dalla prima giornata di un campionato di Serie A. Nella stagione 1966/1967, infatti, Reginato non subì neppure una rete per la bellezza di 712 minuti. Ironia della sorte, fu proprio la Juventus a interrompere quella lunga serie di giri di lancette senza che gli avversari riuscissero a timbrare il cartellino: ci riuscì il compianto Virginio De Paoli. Da quel momento in poi nessuno è riuscito a fare meglio di Reginato.

Cagliari indenne contro la Juve a Torino: non accadeva da sette partite

Nel segno del sette. La Juventus era reduce da sette vittorie casalinghe consecutive contro il Cagliari in Serie A. L’ultimo pareggio risaliva al 2015 e  maturò con identico punteggio: 1-1 con gol di Pogba e Rossettini. Altro strano scherzo del fato: il centrocampista francese era in tribuna dopo la notizia dell’accoglimento del riscorso al Tas per la riduzione della sua squalifica per doping (da quattro anni a diciotto mesi).

Tutti felici in casa sarda, dunque: da Reginato, oggi 86enne, che ha visto la sua ex squadra issarsi fuori dalla zona retrocessione staccando di un punto Lecce e Genoa riallineandosi quasi definitivamente con una media punti da salvezza a margine di un avvio di campionato in salita (due pareggi e tre sconfitte prima del successo a Parma e del pari a Torino). Il 20 ottobre contro il Torino all’Unipol Domus ci sarà da confermarsi mentre la Juve sarà impegnata il 19 ottobre, di nuovo in casa, contro la Lazio.

Exit mobile version