Serie A

Lazio-Atalanta, sfida cruciale per la Champions League

Scontro diretto con vista sulla Champions League per Lazio e Atalanta, che arrivano alla ventiduesima giornata appaiate rispettivamente al quarto e al quinto posto in classifica. All’Olimpico, dunque, l’Atalanta si presenta dopo due sconfitte consecutive contro Inter (in Coppa Italia) e Sassuolo.

Anche i biancocelesti non hanno vinto nessuna delle ultime tre sfide. L’obiettivo di entrambe le squadre è, dunque, ritrovare la vittoria dopo un ottimo inizio di anno e lo sbandamento delle ultime due settimane. Con un secondo posto ancora alla portata, le ambizioni di Lazio e Atalanta passano soprattutto da questa importante partita. Cominciando dagli ospiti, Gasperini non potrà contare sugli squalificati Muriel e Mahle, entrambi espulsi durante l’ultima giornata di campionato.

Al posto del danese, potrebbe avere spazio il classe 2002 Matteo Ruggeri, già titolare in quattro occasioni nel corso di questo campionato. Sarri, invece, cerca la migliore versione di Immobile, che ha segnato solo un gol nelle ultime cinque partite. L’allenatore toscano, però, si gode il momento di forma di Zaccagni, marcatore in tre delle ultime cinque gare. Sarà, infine, la sfida tra due dei migliori attacchi del campionato – 37 gol fatti per la Lazio, 39 per l’Atalanta -, con particolare attenzione alla coppia della Dea, formata da Hojlund e Lookman: 16 le reti per loro due.

Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri.

Atalanta (3-4-1-2): Musso; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Ruggeri; Ederson; Lookman, Højlund. All. Gasperini.

Related posts
CalcioSerie A

Inter, quanto è importante Thuram: media punti e media gol in picchiata senza il francese

CalcioSerie A

Inter, che succede? Tre ko di fila, a secco per 270'. Da quanto non accadeva

CalcioSerie A

La Juventus rivede il 4° posto con i ritorni al gol di Kolo Muani e Nico: i numeri

CalcioSerie A

Roma cinica e imbattibile: 18 turni senza sconfitte e 8^ vittoria per 1-0, i numeri