CalcioSerie A

Milan, con il Verona c’è un filotto da provare ad allungare: la curiosità

Sabato 15 febbraio alle 20:45 si gioca Milan-Verona. Il Milan ha vinto tutte le ultime otto gare di Serie A contro l’Hellas Verona; i rossoneri sono riusciti a registrare una serie di successi consecutivi più lunga contro una singola squadra solo contro quattro avversarie nella loro storia nella competizione: 13 contro il Chievo, 10 contro il Novara, 10 contro il Pescara e nove contro il Siena. L’Hellas Verona non ha mai vinto in trasferta contro il Milan (13N, 19P) e neanche contro l’Inter; dalla sua prima stagione di Serie A nel 1957/58 è infatti la squadra che ha giocato più volte in un singolo stadio (San Siro) senza trovare il successo: 24 pareggi e 41 sconfitte in 65 precedenti. Fonte: Tuttosport.com.

Serie A, il programma della venticinquesima giornata

  • Bologna-Torino (venerdì 14 febbraio, ore 20.45) [DAZN]
  • Atalanta-Cagliari (sabato 15 febbraio, ore 15) [DAZN]
  • Lazio-Napoli (sabato 15 febbraio, ore 18) [DAZN]
  • Milan-Verona (sabato 15 febbraio, ore 20.45) [DAZN/Sky/NOW]
  • Fiorentina-Como (domenica 16 febbraio, ore 12.30) [DAZN]
  • Monza-Lecce (domenica 16 febbraio, ore 15) [DAZN]
  • Udinese-Empoli (domenica 16 febbraio, ore 15) [DAZN]
  • Parma-Roma (domenica 16 febbraio, ore 18) [DAZN/Sky/NOW]
  • Juventus-Inter (domenica 16 febbraio, ore 20.45) [DAZN]
  • Genoa-Venezia (lunedì 17 febbraio, ore 20.45) [DAZN/Sky/NOW]

Serie A, i risultati della ventiquattresima giornata

  • Como-Juventus 1-2
  • Verona-Atalanta 0-5
  • Empoli-Milan 0-2
  • Torino-Genoa 1-1
  • Venezia-Roma 0-1
  • Cagliari-Parma 2-1
  • Lazio-Monza 5-1
  • Lecce-Bologna 0-0
  • Napoli-Udinese 1-1
  • Inter-Fiorentina 2-1

Serie A, la classifica

  1. Napoli – 55 punti (24 partite)
  2. Inter – 54 punti (24 partite)
  3. Atalanta – 50 punti (24 partite)
  4. Lazio – 45 punti (24 partite)
  5. Juventus – 43 punti (24 partite)
  6. Fiorentina – 42 punti (24 partite)
  7. Milan – 38 punti (23 partite)
  8. Bologna – 38 punti (23 partite)
  9. Roma – 34 punti (24 partite)
  10. Udinese – 30 punti (24 partite)
  11. Torino – 28 punti (24 partite)
  12. Genoa – 27 punti (24 partite)
  13. Cagliari – 24 punti (24 partite)
  14. Lecce – 24 punti (24 partite)
  15. Verona – 23 punti (24 partite)
  16. Empoli – 21 punti (24 partite)
  17. Parma – 20 punti (24 partite)
  18. Como – 19 punti (24 partite)
  19. Venezia – 16 punti (24 partite)
  20. Monza – 13 punti (24 partite)
Related posts
CalcioSerie A

Inter, quanto è importante Thuram: media punti e media gol in picchiata senza il francese

CalcioSerie A

Inter, che succede? Tre ko di fila, a secco per 270'. Da quanto non accadeva

CalcioSerie A

La Juventus rivede il 4° posto con i ritorni al gol di Kolo Muani e Nico: i numeri

CalcioSerie A

Roma cinica e imbattibile: 18 turni senza sconfitte e 8^ vittoria per 1-0, i numeri