Site icon TplayNews

Serie A, verso Genoa-Como: statistiche e curiosità

ROME, ITALY - OCTOBER 27: Patric of SS Lazio compete for the ball with Andrea Pinamonti of Genoa during the Serie A match between SS Lazio and Genoa at Stadio Olimpico on October 27, 2024 in Rome, Italy. (Photo by Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images)

Alle 20:45 è in programma il fischio d’inizio di Genoa-Como, gara valida per la dodicesima giornata di Serie A che viene disputata di giovedì perché nel fine settimana era da tempo calendarizzato un altro evento sportivo: il Rally della Lanterna. Curiosità e statistiche pre-partita (Fonte: Tuttosport.com).

Da quando Genoa e Como non si incontravano

Genoa e Como tornano a sfidarsi in Serie A a distanza di 42 anni e 280 giorni dall’ultima volta (vittoria interna per 1-0 dei rossoblù in quel caso, il 31 gennaio 1982). Il Genoa è rimasto imbattuto in cinque delle sei sfide contro la squadra lariana nella competizione (3V, 2N) e ha vinto ognuna delle tre gare interne contro il Como in Serie A: tra le squadre contro cui ha sempre vinto in casa nella competizione, solo contro il Casale (quattro) il Grifone ha raccolto più successi.

Genoa-Como, il confronto statistico

Il Como è la squadra di Serie A che ha raccolto meno punti da inizio ottobre (solo uno in cinque gare): soltanto Bochum e Montpellier (zero ciascuna) hanno collezionato meno punti rispetto ai lombardi nei maggiori cinque campionati europei nel periodo – a 1 punto ci sono anche Nantes, Heidenheim, Ipswich Town.

Il Genoa è la squadra che in percentuale ha realizzato più gol negli ultimi 15 minuti di gioco del secondo tempo in questa Serie A (5/8 dal 76’ in poi, il 62.5%), mentre il Como ha incassato otto reti in questo parziale di gara, almeno due più di qualsiasi altra formazione nel torneo in corso. Il Genoa ha realizzato ben il 38% dei gol di testa in questo campionato (3/8), percentuale record nel torneo mentre il Como è l’unica formazione che deve ancora trovare la via della rete con questo fondamentale nella competizione.

La sfida nella sfida tra Pinamonti e Nico Paz

Andrea Pinamonti ha realizzato tre dei quattro gol in questo torneo dal 70° minuto in avanti: un primato in questa Serie A condiviso con Mosquera del Verona e Dany Mota del Monza (tre reti segnate in questo intervallo temporale anche per loro).

Nico Paz ha preso parte a 50 tiri in questa Serie A – frutto di 31 tiri e 19 occasioni create per i compagni – risultando il centrocampista che ne conta di più nel torneo (almeno 11 più di qualsiasi altro pari ruolo). In particolare, tra i giocatori nati a partire dall’1/1/2004, solo Lamine Yamal (65) conta più partecipazioni al tiro dell’argentino (50) nei maggiori cinque tornei europei in corso.

Exit mobile version