Site icon TplayNews

Serie A, verso Inter-Parma: numeri, curiosità e statistiche

COMO, ITALY - DECEMBER 04: Stefan De Vrij of FC Internazionale in action during the FC Internazionale training session at BPER Training Centre at Appiano Gentile on December 04, 2024 in Como, Italy. (Photo by Mattia Pistoia - Inter/Inter via Getty Images)

Scatta il conto alla rovescia per Inter-Parma, valida per la quindicesima giornata di Serie A in programma domani (6 dicembre) alle 18:30. Numeri, curiosità e statistiche (Fonte: Tuttosport.com)

Inter, gli ultimi precedenti con il Parma

L’Inter ha vinto l’ultima partita di Serie A contro il Parma, il 4 marzo 2021 con Antonio Conte in panchina, ma non ottiene almeno due successi consecutivi contro gli emiliani nel torneo dal periodo tra novembre 2006 e settembre 2009 (cinque in quel caso). L’Inter non vince in casa contro il Parma in Serie A dal 21 aprile 2013 e da allora i nerazzurri hanno registrato quattro pareggi e una sconfitta. Per la squadra lombarda si tratta della striscia aperta più lunga di gare interne senza successi contro una singola avversaria in campionato.

Parma, lo score recente e il confronto a distanza con l’Inter sui gol subiti

Il Parma ha vinto due delle ultime tre partite di campionato (1P), dopo che aveva ottenuto un solo successo nelle precedenti 11 gare in questa stagione di Serie A (6N, 4P); i gialloblù non arrivano a due successi di fila in Serie A da luglio 2020, contro Napoli e Brescia in quel caso con Roberto D’Aversa in panchina. Il Parma ha vinto l’ultima trasferta di campionato (2-1 contro il Venezia) dopo una striscia di 19 gare esterne senza successi in Serie A (9N, 10P); i gialloblù non ottengono due successi esterni di fila nella competizione da luglio-agosto 2020, quando vinsero contro Brescia e Lecce. Da una parte nessuna squadra ha subito meno gol del Parma nei primi 30 minuti di gioco in questo campionato (due), dall’altra l’Inter ha concesso il 43% delle proprie reti nell’ultimo quarto d’ora di gioco (6/14), percentuale negativa record in questo campionato al pari dell’Empoli.

La sfida nella sfida tra Thuram, Mkhitaryan e Delprato

Marcus Thuram può diventare il terzo giocatore nella storia della Serie A ad arrivare in doppia cifra di reti in una singola stagione realizzando solo marcature multiple, dopo Norberto Höfling nel 1949/50 e Harald Nielsen nel 1962/63. Henrikh Mkhitaryan ha realizzato tre gol contro il Parma in Serie A, contro nessuna squadra ha fatto meglio nel torneo (tre reti anche contro Genoa e Inter); in particolare, in entrambe le sue sfide contro i gialloblù ha partecipato a due marcature (doppietta nel novembre 2020 e una rete più un assist nel luglio 2020). Prima di Enrico Delprato, l’ultimo difensore italiano del Parma che aveva realizzato almeno tre gol in una singola stagione di Serie A era stato Paolo De Ceglie nel 2014/15 (tre anche lui); l’ultimo ad arrivarci a quota quattro invece è stato Alessandro Lucarelli nel 2013/14.

Exit mobile version