
Alle 15 è in programma il calcio d’inizio di Torino-Napoli, gara valida per la quattordicesima giornata di Serie A. Numeri, curiosità e statistiche (Fonte: Tuttosport.com).
Torino-Napoli in pillole
Il Torino è rimasto imbattuto nelle due sfide stagionali contro il Napoli nello scorso campionato (1V, 1N), dopo una serie di cinque sconfitte di fila, e potrebbe arrivare ad almeno tre match consecutivi senza ko contro i partenopei per la prima volta dal periodo tra dicembre 2007 e novembre 2012 in Serie A (serie di cinque in quel caso – 3V, 2N). Torino e Napoli sono due delle cinque squadre a contare quattro vittorie con un gol di scarto in questo campionato (al pari di Fiorentina, Inter e Udinese), solo la Lazio (cinque) vanta più successi con il minimo margine in questa Serie A.
Il Napoli ha collezionato otto clean sheet finora, meno solo della Juventus (10) nei maggiori cinque campionati europei in corso; in particolare, i partenopei hanno incassato solo un gol nei primi tempi fuori casa (contro l’Inter), nessuna squadra ha fatto meglio (uno anche per Lazio, Lille e Real Madrid).
Tra le squadre che hanno avuto almeno 20 chiare occasioni da gol nei maggiori cinque campionati europei 2024/25, il Napoli è quella che in percentuale ne ha trasformate di più in rete: il 63%, 15 su 24, inclusa quella che ha portato alla vittoria per 1-0 nell’ultima giornata contro la Roma.
Buongiorno, ritorno al passato
Alessandro Buongiorno – cresciuto nelle giovanili del Torino, oltre ad aver collezionato in granata le prime 99 presenze, con quattro reti, in Serie A – ha intercettato 57 palloni nel 2024, tra i giocatori dei maggiori campionati europei solo Rocco Reitz (58) del Borussia Mönchengladbach ha fatto meglio nel periodo.
Sanabria-Lukaku, i numeri dei bomber
Antonio Sanabria ha segnato una rete in tre delle ultime quattro presenze contro i partenopei in Serie A, incluse le due sfide tra Torino e Napoli dello scorso campionato; in caso di gol, la squadra campana diventerebbe il suo bersaglio preferito in assoluto in maglia granata in campionato (tre gol al momento, come contro altre cinque squadre).
Romelu Lukaku ha preso parte a nove gol (cinque reti, quattro assist) contro il Torino in Serie A, contro nessun’altra squadra ha partecipato a più marcature nella competizione (nove anche contro il Genoa); dovesse partire dall’inizio contro i granata, inoltre, il belga giocherebbe la sua 350ª partita da titolare nei maggiori cinque campionati europei.