Alle 20:45 la tredicesima giornata di Serie A si chiude con Venezia-Lecce: numeri, curiosità e statistiche (Fonte: Tuttosport.com).
Venezia-Lecce in numeri
Il Lecce è imbattuto in quattro sfide contro il Venezia in Serie A (2V, 2N), tra le squadre contro cui non ha mai perso nel torneo contro nessuna ha disputato più match (a quota quattro anche il Monza). Le due squadre torneranno ad affrontarsi nel massimo campionato dopo 22 anni e 240 giorni, ovvero dal 30 marzo 2002 (successo dei salentini per 2-1 al Via del Mare).
Entrambi i precedenti tra Venezia e Lecce disputati allo stadio Penzo in Serie A sono terminati in pareggio: 0-0 il 2 aprile 2000 e 1-1 il 25 novembre 2001 (23 anni esatti da questo match). Il Venezia non ha mai vinto nelle ultime sette sfide contro formazioni che ad inizio giornata occupavano le ultime tre posizioni della classifica in Serie A (4N, 3P).
Giampaolo, debutto da record
Con il suo arrivo al Lecce, Marco Giampaolo diventerà solo il terzo tecnico ad allenare ben 10 squadre diverse nella storia della Serie A, dopo Carlo Mazzone ed Alberto Malesani (entrambi 11). Nessuna squadra ha subito più gol del Venezia su calcio piazzato in questo campionato: nove, al pari del Cagliari; subito dietro troviamo il Lecce al terzo posto in questa graduatoria con sette (al pari di Como e Genoa).
Focus su Oristanio e Falcone
Gaetano Oristanio è il giocatore che vanta il maggior numero di dribbling riusciti (26) nella Serie A 2024/25. Il classe 2002 ha preso parte a tre gol in 12 match di questo campionato (una rete e due assist), eguagliando le partecipazioni dello scorso campionato (due marcature e un passaggio vincente ma in 25 gare con il Cagliari).
Nelle ultime tre stagioni di Serie A (dal 2022/23), Wladimiro Falcone è l’unico calciatore a non aver saltato neanche un minuto (7920 minuti, ovvero 88 partite complete su 88).